di Mariateresa Altieri Quando la musica e la moda firmate made in Italy si incontrano succede che... fanno scintille!!! E' successo ai Måneskin. Dopo aver portato sul podio del Festival di Sanremo la loro rivoluzione rock, vincono l’Eurovision Song Contest 2021 con il brano “Zitti e Buoni”. Una vittoria memorabile e meritata che rimette l’Italia… Continua a leggere Etro firma il look dei Måneskin all’Eurovision Song Contest 2021
Tag: moda
Il design a favore della solidarietà
...giovani creativi danno vita a pezzi unici...
La #linguaitaliana si insegna con la #moda
...da "chic" si è passati a glam, oggi invece si afferma il termine "elegante"...
Le scuole di formazione della moda #Madeinitaly
La moda italiana, in tutti i suoi comparti, è un settore industriale che per l’economia dell'Italia vale oltre 94 miliardi di fatturato (in massima parte esportato) con 67mila aziende e 580mila addetti. Le industrie della moda italiane hanno detto chiaramente di aver un gran bisogno di giovani, pronti a scommettere sul loro futuro professionale nella… Continua a leggere Le scuole di formazione della moda #Madeinitaly
Opere d’arte in passerella
Nelle sfilate di moda primavera estate 2018 l'ispirazione è evidente: l'arte in tutte le sue forme. L'arte, che da sempre ha ispirato la moda, é la protagonista e filo conduttore per molti famosi brand. Proposta nelle infinite soluzioni che la moda consente: dalla stampa piazzate a quella in all-over, come richiami di particolari ricamati, come… Continua a leggere Opere d’arte in passerella
La creatività come ingrediente principale
Per "dare vita" alla moda sono molte le figure che insieme collaborano, ma il soggetto principale è uno solo: colui/colei genera l'idea nella sua mente e poi sa "comunicarle" al suo staff di lavoro. (fonte foto: web) Nel corso degli anni questa figura "generatrice di idee" ha cambiato nome: un tempo si parlava di couturier… Continua a leggere La creatività come ingrediente principale
La moda prende ispirazione proprio da tutto, anche dalle “donne di facili costumi”
«C’è una storia non raccontata sul rapporto tra le prostitute e la moda» dice Rebecca Arnold, storica della moda e insegnante al Courtauld Institute of Art di Londra, a Ruth La Ferla del New York Times. È un’influenza iniziata almeno nell’Ottocento che negli ultimi decenni è diventata preponderante, passando per lo “hooker chic” (lo chic da puttane),… Continua a leggere La moda prende ispirazione proprio da tutto, anche dalle “donne di facili costumi”
Moda e tecnologia: rivali oppure alleate?
La moda vive oggi una fase profonda di rivoluzione, un cambio di un vero e prorpio cambio di rotta con due poli energetici: la personalizzazione e la connessione. La personalizzazione corrisponde alla possibilità di creare uno stile "su misura", non tanto nel senso delle misure sartoriali quanto nell'unicità di uno stile "cucito addosso" alle abitudini… Continua a leggere Moda e tecnologia: rivali oppure alleate?
Le basi del successo del Made in Italy
Per mille anni l'élite laica ed ecclesiastica italiana ha sempre avuto gusti raffinati e ha stimolato un'incredibile produzione artistica. L'Italia si è riempita di capolavori, in seguito gli artisti, gli architetti e gli artigiani italiani hanno lavorato anche per i sovrani e i nobili europei. Era un mercato ristretto ma sufficiente a ricordare che il… Continua a leggere Le basi del successo del Made in Italy
Uniti nella vita e… nel vestirsi!
Di solito accade di vedere per strada, al parco o agli eventi mamme con le loro bimbe vestite con particolari che le accomunano o, addirittura uguali. Succede anche ai papà con maschietti, ma d'altronde un minimo di manualità nel creare, cucire e "customizzare" (adattare il capo alle proprie esigenze) uniti a tanta fantasia regala risultati… Continua a leggere Uniti nella vita e… nel vestirsi!