...giovani creativi danno vita a pezzi unici...
Categoria: arte
L’arte del Tombolo di #Isernia: oro filato
...labirinti che si rincorrono senza sosta, alle volte di trasformano, alle volte ritornano ad essere quelli iniziali, spirali che ruotano su se stesse per snodarsi e ricombaciare.. un po' la metafora della vita!
La donna forte vista nelle mille sfaccettature: Tosca
Nel contesto del “Festival Internazionale Opera al Laghetto” a Venafro, comune a quindici minuti da Isernia (Molise), si commenta l’opera lirica andata in scena: la "Tosca", opera dell'italiano Giacomo Puccini. Grande successo per l’internazionalità degli artisti, la bravura dei musicisti e l’eccellenza della direzione artistica del Maestro Claudio Luongo. In Molise, però, non si parla… Continua a leggere La donna forte vista nelle mille sfaccettature: Tosca
Lo stile Barocco prende vita e sfila per le vie del #Molise
Rappresentati da bambini di svariate età, gli angeli, secondo l’idea del maestro Di Zinno, devono dare l’idea di “essere in volo”...
La #moda … cos’altro può diventare!?
Tutta la questione che sta interessando la "salvezza del pianeta Terra" si riflette in tutti i generi le attività produttive. Inevitabilmente nel campo della moda. Il recente report delle Nazioni Unite, però, giudica il settore moda responsabile in gran parte per la salute del pianeta. Seguire le mode, acquistare ogni volta che ci sono i… Continua a leggere La #moda … cos’altro può diventare!?
Opere d’arte in passerella
Nelle sfilate di moda primavera estate 2018 l'ispirazione è evidente: l'arte in tutte le sue forme. L'arte, che da sempre ha ispirato la moda, é la protagonista e filo conduttore per molti famosi brand. Proposta nelle infinite soluzioni che la moda consente: dalla stampa piazzate a quella in all-over, come richiami di particolari ricamati, come… Continua a leggere Opere d’arte in passerella
Arte: la lirica della luce di Chao Ge
Dal 27 luglio il Complesso del Vittoriano a Roma ospita la mostra "EPOS. CHAO GE. La lirica della luce", esaustiva antologica dedicata all’artista cinese Chao Ge. Sotto l’egida dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, promossa e organizzata da Segni d’Arte in collaborazione con Uniarts, l’esposizione ha ottenuto il patrocinio di Roma Capitale, della Regione Lazio… Continua a leggere Arte: la lirica della luce di Chao Ge
Il gusto di Totò per il ben vestire
Antonio de Curtis, in arte “Totò”, è stato uno dei maggiori artisti italiani, simbolo dello spettacolo comico in Italia, attore di teatro e di cinema, ma anche poeta e autore di canzoni. In occasione del cinquantenario della scomparsa, avvenuta il 15 aprile 1967, è stata allestita a Napoli una interessante mostra suddivisa in tre zone diverse… Continua a leggere Il gusto di Totò per il ben vestire
Alla Reggia di Caserta arriva Borbot l’assistente virtuale unisce Borboni e Robotica
È vestito alla moda e con colori che riflettono il calore sud. È il nuovo inquilino della Reggia di Caserta. Si chiama Borbot ed è il primo assistente virtuale in un museo italiano. Il Palazzo reale di Caserta fu voluto dal Re di Napoli Carlo di Borbone ed è la residenza reale più grande al mondo.… Continua a leggere Alla Reggia di Caserta arriva Borbot l’assistente virtuale unisce Borboni e Robotica
MiurArt, anche questo è #madeinitaly
La mostra biennale denominata MiurArt, allestita nella sede del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca a Roma, ha trasformato l'edificio in una vera galleria d'arte. Per i corridoi e le stanze si alternano i lavori di tutti i Licei Artistici d’Italia. Il tema della mostra è "il gioco". I ragazzi si sono sbizzarriti a rappresentarlo in tutte… Continua a leggere MiurArt, anche questo è #madeinitaly