La #linguaitaliana si insegna con la #moda
…da “chic” si è passati a glam, oggi invece si afferma il termine “elegante”…
…da “chic” si è passati a glam, oggi invece si afferma il termine “elegante”…
«Settembre, andiamo. È tempo di migrare. Ora in terra d’Abruzzi i miei pastori lascian gli stazzi e vanno verso il mare…» Il poeta Gabriele D’Annunzio la descriveva così nei suoi poemi. Dopo anni di attesa è giunta la bella notizia: la Transumanza è diventata patrimonio immateriale culturale dell’Unesco. Il termine “transumare” significa trasportare gli animali…
Il rispetto dell’ambiente è tra i valori che i genitori cercano di trasferire ai proprio figli ogni giorno. Anche le scuole fanno del loro meglio, ma non è affatto facile. Il modo di comunicazione più immediato per i bambini però resta sempre l’esempio. Vedere un adulto che butta spazzatura a terra.. beh! E’ imbarazzante!!! Esempi…
La bandiera preferita dai bambini in estate è quella recante il simbolo della paletta infilata nella sabbia con due stelle marine che gli sguazzano intorno. Parliamo della Bandiera Verde assegnata alle spiagge italiane a misura di bambino. Le famiglie con i bambini, in procinto di prenotare la vacanza, attendono ogni anno con fermento questo elenco…
Si parla tanto di “influencer” inteso come persone la cui popolarità è classificata in base ai followers che hanno. La gara a chi lo è di più è davvero assurda perché ci si basa su chi pubblica più foto scenografiche, chi veste più alla moda o chi conosce ristoranti con i migliori chef. D’altronde il…
Non poteva che intitolarsi “Bohemian Rhapsody” il film biografico che racconta la nascita dello storico gruppo musicale dei Queen, dal 1970 allo concerto ‘Live Aid’ nel 1985. Diretto da Bryan Singer e Dexter Fletcher era davvero quello che tutti gli appassionati stavano aspettando. Su Freddie Mercury, il cantante del gruppo, si è scritto tanto, ma…
La moda italiana, in tutti i suoi comparti, è un settore industriale che per l’economia dell’Italia vale oltre 94 miliardi di fatturato (in massima parte esportato) con 67mila aziende e 580mila addetti. Le industrie della moda italiane hanno detto chiaramente di aver un gran bisogno di giovani, pronti a scommettere sul loro futuro professionale nella…
Filippo Scuffi, stilista 47enne di Cecina (Toscana), crea la sua ultima collezione per il marchio londinese Daks, guardando agli Anni 70. I colori brillanti, le forme vivaci e i giochi di tessuti traforati creano inevitabilmente un’atmosfera divertente. La fonte di ispirazione principale però, ha raccontato lo stilista, è stata sua madre. Seduta in prima linea…
Dal 27 luglio il Complesso del Vittoriano a Roma ospita la mostra “EPOS. CHAO GE. La lirica della luce”, esaustiva antologica dedicata all’artista cinese Chao Ge. Sotto l’egida dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, promossa e organizzata da Segni d’Arte in collaborazione con Uniarts, l’esposizione ha ottenuto il patrocinio di Roma Capitale, della Regione Lazio…
La mostra biennale denominata MiurArt, allestita nella sede del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca a Roma, ha trasformato l’edificio in una vera galleria d’arte. Per i corridoi e le stanze si alternano i lavori di tutti i Licei Artistici d’Italia. Il tema della mostra è “il gioco”. I ragazzi si sono sbizzarriti a rappresentarlo in tutte…