di Mariateresa Altieri Quando la musica e la moda firmate made in Italy si incontrano succede che... fanno scintille!!! E' successo ai Måneskin. Dopo aver portato sul podio del Festival di Sanremo la loro rivoluzione rock, vincono l’Eurovision Song Contest 2021 con il brano “Zitti e Buoni”. Una vittoria memorabile e meritata che rimette l’Italia… Continua a leggere Etro firma il look dei Måneskin all’Eurovision Song Contest 2021
Categoria: moda
Il design a favore della solidarietà
...giovani creativi danno vita a pezzi unici...
La #linguaitaliana si insegna con la #moda
...da "chic" si è passati a glam, oggi invece si afferma il termine "elegante"...
Una moda in voga: fotografare cibo
Fotografare piatti è uno delle ultime mode in voga. Certo, con la tecnologia che mette così tante foto a disposizione da scattare, sfido chiunque a non farlo! Il cibo, da alcuni sondaggi, è uno dei soggetti più ambiti per la fotografia. I colori, la composizione i giochi di contrasto con le texture dei piatti di… Continua a leggere Una moda in voga: fotografare cibo
La #moda … cos’altro può diventare!?
Tutta la questione che sta interessando la "salvezza del pianeta Terra" si riflette in tutti i generi le attività produttive. Inevitabilmente nel campo della moda. Il recente report delle Nazioni Unite, però, giudica il settore moda responsabile in gran parte per la salute del pianeta. Seguire le mode, acquistare ogni volta che ci sono i… Continua a leggere La #moda … cos’altro può diventare!?
L’Italia: icona storica e Paese influencer
Si parla tanto di "influencer" inteso come persone la cui popolarità è classificata in base ai followers che hanno. La gara a chi lo è di più è davvero assurda perché ci si basa su chi pubblica più foto scenografiche, chi veste più alla moda o chi conosce ristoranti con i migliori chef. D’altronde il… Continua a leggere L’Italia: icona storica e Paese influencer
Le scuole di formazione della moda #Madeinitaly
La moda italiana, in tutti i suoi comparti, è un settore industriale che per l’economia dell'Italia vale oltre 94 miliardi di fatturato (in massima parte esportato) con 67mila aziende e 580mila addetti. Le industrie della moda italiane hanno detto chiaramente di aver un gran bisogno di giovani, pronti a scommettere sul loro futuro professionale nella… Continua a leggere Le scuole di formazione della moda #Madeinitaly
Quando nella #moda la Mamma è anche la Musa…
Filippo Scuffi, stilista 47enne di Cecina (Toscana), crea la sua ultima collezione per il marchio londinese Daks, guardando agli Anni 70. I colori brillanti, le forme vivaci e i giochi di tessuti traforati creano inevitabilmente un'atmosfera divertente. La fonte di ispirazione principale però, ha raccontato lo stilista, è stata sua madre. Seduta in prima linea… Continua a leggere Quando nella #moda la Mamma è anche la Musa…
Opere d’arte in passerella
Nelle sfilate di moda primavera estate 2018 l'ispirazione è evidente: l'arte in tutte le sue forme. L'arte, che da sempre ha ispirato la moda, é la protagonista e filo conduttore per molti famosi brand. Proposta nelle infinite soluzioni che la moda consente: dalla stampa piazzate a quella in all-over, come richiami di particolari ricamati, come… Continua a leggere Opere d’arte in passerella
La creatività come ingrediente principale
Per "dare vita" alla moda sono molte le figure che insieme collaborano, ma il soggetto principale è uno solo: colui/colei genera l'idea nella sua mente e poi sa "comunicarle" al suo staff di lavoro. (fonte foto: web) Nel corso degli anni questa figura "generatrice di idee" ha cambiato nome: un tempo si parlava di couturier… Continua a leggere La creatività come ingrediente principale