Apprezzare il territorio in cui si vive, ed ancor più dove si è nati .. è difficile perchè sempre presi dal quotidiano, ma poi quando dobbiamo parlarne.. è tutta un’altra storia!
Dunque, le regioni d’Italia sono tutte belle ed uniche, ma esiste un posto nel centro-sud dello stivale ove regna pace e .. silenzio!
Ingredienti unici per ricaricarsi e rilassarsi.. non credete!
Il Molise, dove terra e mare sussurrano relax è interessante sia d’estate che d’inverno.
Settembre, ad esempio, è il mese ideale per riordinare idee e ripartire alla grande.
Nuovi progetti, nuove idee nascono da una mente che medita in silenzio a contatto con la natura profonda.
Non a tutti piace il caos di musica e gente che gioca in spiaggia. Esiste una nicchia di persone amanti in cerca di pace, silenzio e la tranquillità.
Il programma di settembre per visitare il Molise potrebbe essere semplice e lineare:
Mattina: visita ad una delle spiagge molisane;
Pranzo: ristorante oppure agriturismo, dove provare sapori unici
Pomeriggio: escursione nell’entroterra molisano ricco di storia e cultura
Tutto da scoprire il Molise: il suo clima, il suo verde, la sua storia ed i suoi sapori.
I lidi balneari molisani sono una trentina attrezzati e la conferma anche per quest’anno
dell’assegnazione della Bandiera Verde a Termoli non può che farci apprezzare ancor più questa meravigliosa regione d’Italia che il Molise.
Le spiagge, scendendo da nord verso sud, sono:
Marina di Montenero di Bisaccia – la spiaggia è sabbiosa ed il fondale basso per lunghe passeggiate rilassanti da soli oppure in compagnia.
(fonte foto: Web)
Petacciato marina – la spiaggia un poco selvaggia e incorniciata dal bosco che crea come una “barriera dal caos quotidiano” che deve essere attraversata a piedi per poter giungere al mare.
Termoli – la spiaggia Sant’Antonio, il lungomare nord che termina con il Castello Svevo.
Termoli – la spiaggia di Rio Vivo a sud della città ed è una baia lunga circa150 metri, ideale per chi ama sport acquatici come windsurf, kitesurf o vela;
Campomarino – la spiaggia ove la macchia mediterranea rimane inalterata: il verde della pineta concilia il relax ed al tramonto si possono vedere aironi che pescano alla foce del fiume.
Dunque, cosa desiderare di più?!
Poi, ci sarebbe da parlare di tutto l’entroterra molisano… mah lo faremo a breve!
2 pensieri riguardo “Dove terra e mare sussurrano relax? … in Molise!”