il Molise Resiste · Molise · natura

Il MOLISE, esiste … mah certo che esiste!

Le città della regione Molise sono: Isernia, Campobasso, Venafro, Termoli…

Sembrerebbe l’inizio della pagina di un libro di geografia, ma non è proprio così..

Sono poche le città, ma essenziali per raccontare il passato ed il presente di un territorio antico. Il Molise.

il Molise in una tavolozza di curiosità

Una tavolozza di Curiosità da scoprire e riscoprire:
-storia e preistoria,
-paesaggi e profumi,
-sapori ed art
i.

Bene, chi vive in Molise conosce le bellezze da cui è circondato e, alle volte succede anche che le dà per scontate.

Accade poi che ne parlino altri (non molisani) e, succede che il cuore inizia a battere più forte perché l’emozione si fa forte…

C’è stato un tempo in cui anche io volevo lasciare la mia terra.. credo succeda a tutti.. ma per fortuna è durato poco.. e oggi mi sento “salva” .. nella mia terra!

Nelle ultime settimane le reti nazionali ne hanno parlato a granvoce nei programmi in prima serata.

Si parte da Civitacampomarano (Campobasso) con i suoi inconfondibili murales e cui è nato lo slogan “il Molise Resiste“: che dal 2015 il borgo destinato a trasformarsi in un paese fantasma è rinato, grazie alla street art (clik per video)

Si prosegue poi per Isernia e le cascate di Carpinone (clik per video), riconosciute dal FAI, che nel 2020 è stata la cascata più visitata (dunque.. solo io ci sono andata ben 4 volte e sempre con amici diversi!), fino ad arrivare verso il mare dalle belle spiagge termolesi adatte ai bambini (clik per video)

Tutto questo nella trasmissione di Licia Colò: Eden, un Pianeta da salvare.

Ma il Molise non è tutto qua!

C’è davvero tanto tanto altro da vedere, assaporare .. e vivere!

Dunque, il Molise esiste e.. viva il Molise!

Pubblicità

8 pensieri riguardo “Il MOLISE, esiste … mah certo che esiste!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...