il Molise Resiste

La perla della gastronomia molisana

Il Tartufo, quale eccellenza molisana migliore!
Bello quando se ne sente anche parlare altrove… in fondo i palati fini sono pochi, ma sparsi ovunque 😉 !!!!

(fonte img copertina: web)

ORME SVELATE

Il tartufo ha riconosciute proprietà antiossidanti. Gli antiossidanti combattono l’invecchiamento e contrastano i radicali liberi, e sono recentemente stati collegati da studi scientifici alla riduzione di alcune forme tumorali. Sono infatti in grado di abbassare il livello di citotossicità di alcune sotanze cancerogene, di prevenire l’ossidazione del ferro e, soprattutto, di indurre la produzione di un ormone importante nella prevenzione del carcinoma al cervello e del tumore al seno.
Il Molise è delle una regione italiana più ricca di tartufo, in particolare del prezioso tartufo bianco.
È bene ricordare che il 40% del tartufo bianco prodotto in Italia provenga proprio dalla piccola regione del Molise, e l’80% della produzione va all’export. Un dato significativo, sicuramente condizionato dalla qualità dell’habitat naturale ancora incontaminato, ideale alla proliferazione di questo fungo pregiato.Si racconta che i primi raccolti di tartufo molisano risalgono a più di 50 anni fa, quando, molti contadini di Bojano, rientrando…

View original post 507 altre parole

Pubblicità
Alimentazione · innovazione · Molise · VacanzeinMolise

Concorso nazionale Turismo dell’Olio, vince Yo-Go con il dessert all’olio EVO molisano

di Mariateresa Altieri _ Al Concorso nazionale Turismo dell’Olio tenutosi in Molise (Italy) nella città Termoli ha vinto l’eccellenza. Il premio speciale pensato per le Gelaterie è stato consegnato allo staff di Yo-Go, gelateria-yogurteria con sede proprio in Corso Nazionale a Termoli che produce gelati davvero molto speciali. Nata come yogurteria negli anni novanta e… Continua a leggere Concorso nazionale Turismo dell’Olio, vince Yo-Go con il dessert all’olio EVO molisano

il Molise Resiste · Molise · natura

Il MOLISE, esiste … mah certo che esiste!

Una tavolozza di Curiosità da scoprire e riscoprire tra storia, paesaggi , arti e sapori

Madeinitaly · natura · news

LA TRANSUMANZA. Patrimonio immateriale culturale dell’umanità

«Settembre, andiamo. È tempo di migrare. Ora in terra d’Abruzzi i miei pastori lascian gli stazzi e vanno verso il mare…» Il poeta Gabriele D’Annunzio la descriveva così nei suoi poemi. Dopo anni di attesa è giunta la bella notizia: la Transumanza è diventata patrimonio immateriale culturale dell’Unesco. Il termine “transumare” significa trasportare gli animali… Continua a leggere LA TRANSUMANZA. Patrimonio immateriale culturale dell’umanità

musica · personaggi

Ciao Fred, il grande crooner italiano

Fred Buongusto ci saluta con la sua canzone più famosa: Una rotonda sul mare. Le radio oggi sono state inondate dai suoi brani più celebri. Fred Bongusto è stato un artista a tutto tondo: cantante, compositore, musicista e arrangiatore . Nato in Molise, a Campobasso, il 6 aprile del 1935, ha lavorato molto nella sua carriera di artista… Continua a leggere Ciao Fred, il grande crooner italiano

natura · VacanzeinMolise

Dove terra e mare sussurrano relax? … in Molise!

Apprezzare il territorio in cui si vive, ed ancor più dove si è nati .. è difficile  perchè sempre presi dal quotidiano, ma poi quando dobbiamo parlarne.. è tutta un'altra storia! Dunque, le regioni d'Italia sono tutte belle ed uniche, ma esiste un posto nel centro-sud dello stivale ove regna pace e .. silenzio! Ingredienti… Continua a leggere Dove terra e mare sussurrano relax? … in Molise!

arte · musica · tecnologia

La donna forte vista nelle mille sfaccettature: Tosca

Nel contesto del “Festival Internazionale Opera al Laghetto” a Venafro, comune a quindici minuti da Isernia (Molise), si commenta l’opera lirica andata in scena: la "Tosca", opera dell'italiano Giacomo Puccini. Grande successo per l’internazionalità degli artisti, la bravura dei musicisti e l’eccellenza della direzione artistica del Maestro Claudio Luongo. In Molise, però, non si parla… Continua a leggere La donna forte vista nelle mille sfaccettature: Tosca

Alimentazione · fotografia · Madeinitaly · moda · tecnologia · tendenze

Una moda in voga: fotografare cibo

Fotografare piatti è uno delle ultime mode in voga. Certo, con la tecnologia che mette così tante foto a disposizione da scattare, sfido chiunque a non farlo! Il cibo, da alcuni sondaggi, è uno dei soggetti più ambiti per la fotografia. I colori, la composizione i giochi di contrasto con le texture dei piatti di… Continua a leggere Una moda in voga: fotografare cibo

arte · sfilate · storia

Lo stile Barocco prende vita e sfila per le vie del #Molise

Rappresentati da bambini di svariate età, gli angeli, secondo l’idea del maestro Di Zinno, devono dare l’idea di “essere in volo”...

storia

Il dentino di un bimbo che ci parla di un passato non molto diverso dal nostro presente!

Eh, già perchè l'essere umano tutte queste cose ce le ha già dentro, non conta l'epoca storica. Pensando ai giorni nostri ove la tecnologia riesce a far tutto, tranne che pensare! Fortunatamente!!!