La moda italiana, in tutti i suoi comparti, è un settore industriale che per l’economia dell'Italia vale oltre 94 miliardi di fatturato (in massima parte esportato) con 67mila aziende e 580mila addetti. Le industrie della moda italiane hanno detto chiaramente di aver un gran bisogno di giovani, pronti a scommettere sul loro futuro professionale nella… Continua a leggere Le scuole di formazione della moda #Madeinitaly
Categoria: news
Quando nella #moda la Mamma è anche la Musa…
Filippo Scuffi, stilista 47enne di Cecina (Toscana), crea la sua ultima collezione per il marchio londinese Daks, guardando agli Anni 70. I colori brillanti, le forme vivaci e i giochi di tessuti traforati creano inevitabilmente un'atmosfera divertente. La fonte di ispirazione principale però, ha raccontato lo stilista, è stata sua madre. Seduta in prima linea… Continua a leggere Quando nella #moda la Mamma è anche la Musa…
Arte: la lirica della luce di Chao Ge
Dal 27 luglio il Complesso del Vittoriano a Roma ospita la mostra "EPOS. CHAO GE. La lirica della luce", esaustiva antologica dedicata all’artista cinese Chao Ge. Sotto l’egida dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, promossa e organizzata da Segni d’Arte in collaborazione con Uniarts, l’esposizione ha ottenuto il patrocinio di Roma Capitale, della Regione Lazio… Continua a leggere Arte: la lirica della luce di Chao Ge
MiurArt, anche questo è #madeinitaly
La mostra biennale denominata MiurArt, allestita nella sede del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca a Roma, ha trasformato l'edificio in una vera galleria d'arte. Per i corridoi e le stanze si alternano i lavori di tutti i Licei Artistici d’Italia. Il tema della mostra è "il gioco". I ragazzi si sono sbizzarriti a rappresentarlo in tutte… Continua a leggere MiurArt, anche questo è #madeinitaly
Il Made in Italy in erba
La Camera Nazionale della Moda Italiana presenta la quarta edizione del nuovo progetto Fashion Hub Market a sostegno di brand emergenti e ha selezionato 15 marchi italiani e stranieri che presenteranno per la prima volta in occasione di Milano Moda Donna le loro collezioni di prêt-à-porter e accessori. Una nuova piattaforma che rappresenta un importante… Continua a leggere Il Made in Italy in erba
L’Italia ha affascinato da sempre i più grandi artisti, anche Picasso
Tra i più grandi artisti del Novecento stregato dal fascino dell’Italia c’è anche Pablo Picasso (Malaga 1881 – Mougins 1973). La sua prima visita nel 1917 con la compagnia dei Bal… Sorgente: L'Italia ha affascinato da sempre i più grandi artisti, anche Picasso
The Master for the fashion manager
The master is held in Biella (Italy) and forms the textile-clothing-fashion manager Made in Italy. The master teaches the knowledge of the real problems of the production to the marketing of the finished product. The project is funded by more than sixty Italian companies. One of the last companies that have the financial support of… Continua a leggere The Master for the fashion manager
La moda italiana dalla fibra al capo finito: il Master fibre nobili dedicato ai giovani laureati
Il corso post universitario si tiene nel comune di Biella (Piemonte) e ha l’intento di formare i manager del tessile-abbigliamento-moda Made in Italy. Partendo dallo studio della fibra, il master mira alla conoscenza delle reali problematiche del settore dalla produzione fino alla commercializzazione del prodotto finito. A sostenere economicamente il progetto ci sono circa sessanta aziende e, inoltre, esiste… Continua a leggere La moda italiana dalla fibra al capo finito: il Master fibre nobili dedicato ai giovani laureati
Il latte che diventa un tessuto
The innovation in fashion and Made in Italy products look "eco" and "green" with the search for raw material also obtained from "scraps". A new idea came to the company "Duedilatte" (Tosana - Italy): they use the residues of cosmetics and food processing ... Sorgente: L'innovazione made in Italy con gli abiti creati dagli “scarti”… Continua a leggere Il latte che diventa un tessuto
Olio d’oliva #madeinitaly, un’app traccia l’origine
Olitaly è un portale dedicato all’olio d’oliva italiano. È un’iniziativa portata avanti da Roberto D’Alessio e Claudio Angiolelli che mira a diventare il punto di riferimento per uno dei prodotti simbolo del made in Italy. Roberto e Claudio hanno illustrato il percorso di idee che ha portato alla nascita del nuovo portale Olitaly, evidenziando come alla base ci sia l’esigenza… Continua a leggere Olio d’oliva #madeinitaly, un’app traccia l’origine