Quando si dice che la moda e la musica hanno delle “cose in comune” non ci si riferisce solo alla lettera iniziale.
Alla 62/ma edizione dell’Eurovision song contest, tenutasi a Kiev, avrà vinto anche il Portogallo con Salvador Sobral, ma l’attenzione è caduta sul Made in Italy per la musica e e per la moda.
A rappresentare l’Italia c’era Francesco Gabbani e la sua ‘Occidentali’s Karma’, il cui video è il più visto nella storia del concorso. A lui è stato assegnato il sesto posto dell’Eurovision song contest, ma ha ricevuto il premio della sala stampa: così come successe al Festival di Sanremo, anche a Kiev, i giornalisti hanno apprezzato il brano canticchiandolo e ballandolo tutto il tempo. In questo contesto però parliamo di giornalisti internazionali, ne consegue che la musica non ha né lingua né nazionalità: se resta il motivo nella mente significa che piace e, quindi, è geniale.
Il look del cantante, sin dalla vittoria dello scorso anno a Sanremo fino al video ufficiale di ‘Occidentali’s karma’, è stato firmato da Matteo Alessandrini, stilista italiano.
Abito nero con revers di raso in tono e camicia bianca: molto elegante e sobrio, ma la magia si realizza quando cade l’occhio sul particolare inaspettato. Si tratta del touch con i colori dell’arcobaleno sotto forma di gros-grain per la giacca e stelline per le fasce laterali di pantalone: la perfetta fusione della moda con la musica, perché l’una si interseca all’altra. Il contenuto di ‘Occidentali’s Karma’, infatti, scritto dallo stesso Gabbani insieme al fratello Filippo, ha riferimenti culturali che vanno a go-go, partendo dalla filosofia greca fino alla civiltà orientale, insomma un arcobaleno di luoghi comuni e sentito dire (video)
A dare evidenza dei contenuti c’è il simpatico scimmione con papillon coordinato all’arcobaleno del cantante, di cui Desmond John Morris stesso ha commentato “il linguaggio gestuale di Gabbani sul palco e nel video è straordinario per come combina e armonizza culture e citazioni differenti. Poi sono andato a leggermi il testo della canzone e sono rimasto affascinato dalla sua bellezza, dalla sua cultura, dalla ricchezza delle citazioni. Mai sentito nulla di simile, forse solo in Bob Dylan e John Lennon“.
Il brand Daniele Alessandrini è una delle eccellenze del Made in Italy, nato negli anni Ottanta con la collezione total look lo stilista differenzia la sua offerta moltiplicando le collezioni. Lo stile fonde la maestria dell’alta sartoria italiana con le tendenze della moda attuali, senza trascurare la selezione dei tessuti. Vengono dunque fuori dai laboratori sartoriali capi in stile vintage con particolari di tendenza e accenti di urban fashion.
( Matteo Alessandrini con Francesco Gabbani: fonte foto web)
English version
When someone says fashion and music have “common things” …
At the 62nd Eurovision song contest in Kiev, he won Portugal with Salvador Sobral, but his focus on Made in Italy with Francesco Gabbani and his song ‘Occidentali’s Karma’, whose video is the most Seen in the history of the competition.
The singer’s look was signed by Matteo Alessandrini, Italian designer.
Black dress with satin revers and white shirt: very elegant, but magic comes true when the eye touches the rainbow colors: the perfect fusion between fashion and music. The content of ‘Occidentali’s Karma’, in fact, written by Gabbani himself together with his Brother Filippo, has cultural references starting from Greek philosophy to Eastern civilization, in short, a rainbow of commonplace and heard words.
The brand Daniele Alessandrini is one of the excellence of Made in Italy and blends the majesty of Italian high tailoring with current fashion trends, without neglecting the selection of fabrics. They are therefore out of vintage fashion garment workshop with trendy details and urban fashion accents.