innovazione · Madeinitaly · news · tendenze

Creative Class Hero: Salerno lancia la “rivoluzione creativa”

In Italia sono 2 milioni i professionisti che operano in tutti gli ambiti delle professioni creative. Non hanno un nome definito, possiedono alti livelli di formazione ma sono ignorati da governo e istituzioni anche se producono il 5,8% del nostro Pil: 80,8 miliardi di euro secondo il rapporto 2013 Unioncamere/Fondazione Symbola.

1

 Per questo Ninja Marketing, impresa innovativa nel campo della formazione e dell’editoria digitale, in collaborazione con la testata giornalistica Resto al Sud, Vulcanicamente (progetto-vivaio per coltivare idee e talenti) e Gold(progetto che promuove la street culture), ha chiamato a raccolta a Salerno la Classe Creativa (comunicatori, startupper, digital maker, programmatori, art director, grafici, designer, giornalisti, scrittori) per un pomeriggio di networking e di raccolta di idee.

11

 Creative Class Hero è stato il primo aperitivo dedicato a tutti gli “eroi” del Sud che fanno della creatività della comunicazione e dell’imprenditoria innovativa un credo professionale e personale.

L’obiettivo dichiarato è quello di fare insieme la #RivoluzioneCreativa: conoscersi, scambiarsi idee, collaborare ma soprattutto lavorare insieme affinché le professioni creative vengano riconosciute per quello che sono: una industria strategica da valorizzare che produce valore e un traino per l’economia del Sud e dell’intero paese.

6

 “Lo facciamo – spiega Mirko Pallera, co-fondatore di Ninja Marketing e organizzatore dell’evento – per migliorarci professionalmente e per mettere in pista un po’ di progetti che vogliono fare del bene al nostro paese e soprattutto al Sud. E visto che ci sentiamo un po’ eroi e un po’ working class, abbiamo pensato di chiamare questa piattaforma di incontri tra “creatori” Creative Class Hero, riprendendo Working Class Hero, una famosa canzone di John Lennon“.

4

 “A questo primo evento a Salerno a hanno partecipato 300 giovani professionisti, arrivati da varie regioni non solo del sud – dichiara Roberto Zarriello, fondatore di Resto al Sud e presidente di Comunicatori Digitali Associati. Ma è solo l’inizio: il nostro obiettivo è quello di alimentare una rete sempre più ampia per diffondere concetti e buone pratiche di innovazione, sviluppo, talento e creatività realizzando azioni e progetti concreti che possano offrire a questi giovani una possibilità di aggregazione e visibilità per le loro idee, unendo le capacità dei singoli in un progetto di crescita e sviluppo molto più grande”.

2

 L’evento, che si è tenuto in orario aperitivo al Chilometrozero – locale improntato ai valori della sostenibilità e della genuinità -, si è svolto in un clima informale ma con tanta energia creativa: in maniera collaborativa e nel tipico stile barcamp, un format di evento democratico e partecipativo, sono state raccolte molte buone idee sui prossimi passi da fare.

 “La nostra idea è quella di creare una piattaforma aperta che raccolga le energie e l’entusiasmo dei tanti giovani creativi e imprenditori che operano al sud e che hanno deciso di continuare a lavorare per far crescere questi territori. Stanno arrivando nuove opportunità in termini di fondi e investimenti, dobbiamo essere pronti a sfruttare l’occasione in maniera intelligente investendo su tecnologia, creatività e talento” – dice Antonio Prigiobbo, fondatore di Vulcanicamente.

3

Ninja Marketing: è il punto di riferimento online per gli innovatori digitali. E’ da prima che esistesse YouTube una risorsa preziosa per comprendere i cambiamenti in atto nel campo del marketing e della comunicazione, nell’innovazione tecnologica e sociale alla base dell’evoluzione rapidissima a cui stiamo assistendo.

15

 Resto al Sud: una testata giornalistica fatta di storie, persone, luoghi e idee che raccontano la volontà di rimanere e prendersi cura di questa terra. Con l’aiuto delle menti più lucide e capaci: giornalisti, imprenditori, docenti universitari, artisti, professionisti, attivisti del mondo del sociale e del volontariato.

read more

     8

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Creative Class Hero: Salerno lancia la “rivoluzione creativa”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...