Dopo la lunga pausa dell’inaspettato periodo storico che inevitabilmente tutti stiamo condividendo, nascono nuove idee.
Dal caos nascono molte soluzioni, ha detto qualcuno, ma noi ci limitiamo ad osservare cosa accade intorno a noi. Non possiamo parlare di tendenza, ma possiamo di certo dire che chi più chi meno ha evoluto se stesso e l’ambiente che lo circonda. Ovviamente noi vogliamo vedere sempre il lato positivo del cambiamento!

C’è chi ha messo il semino e si è messo ad aspettare…
chi ha solo aspettato senza mettere il semino…
ma comunque qualcosa ha fatto!!!
Dunque, qualcuno si è limitato a decidere di cambiare taglio o colore di capelli in modo definitivo, mentre qualcun altro ha fatto cose più concrete ed incisive…
Come la casa di moda italiana Trussardi, la cui sua storia parte nel 1911, ed è in continua evoluzione: loro hanno deciso di cambiare logo. Il simbolico levriero, introdotto nel 1973, è stato modificato in occasione della collezione autunno/inverno 2022-23 e del rilancio ufficiale della maison. Dunque, lo storico logo si trasforma e diventa contemporaneo.
Nel frattempo, il marchio fondato nel 1959 da Renato Balestra inaugura un nuovo staff tutto al femminile: Fabiana e Federica Balestra, sono affiancate dalla nipote Sofia Bertolli Balestra. Una trasformazione di sicuro vincente!
Una cara amica, poi, si è lasciata andare alle sue emozioni più creative e ha deciso di cambiare vita: strafelicissima per lei!
E, in ultimo ma non meno importante, ci sono io! Ho concretizzato il mio progetto nel cassetto che, posso affermare con certezza, è stato tutt’altro che “d’improvviso”… un libro esclusivo per tutti i bambini, che sono unici e speciali allo stesso tempo!!!
L’augurio è che ognuno di noi continui inesorabilmente ad innovar “si”…… 🙂