Con la Realtà Aumentata geolocalizzata e le applicazioni multipiattaforma, Sant’Agapito (Isernia) si trasforma in Smart Village , sperimentando forme innovative di promozione territoriale.
L’obiettivo è rilanciare il paese da un punto di vista turistico e commerciale, attraverso un approccio avanguardistico, economicamente efficiente e ampiamente fruibile.
Il progetto, ideato dall’associazione culturale Postoesposto e prodotto dalla locale Amministrazione comunale e dall’Assessorato regionale alle Attività Produttive nel quadro del programma “Eventi nei Borghi – Marketing Territoriale”, è entrato nel vivo, con la presentazione di tre App realizzate per tablet e smartphone.
Si tratta di “ Mazzamauriell”, un gioco in Realtà Aumentata creato dai ragazzi della Scuola Primaria di Sant’Agapito, a cura di Agapito Di Pilla , Molthon Smith e Nelida Di Stefano .
“Il gioco – spiegano gli ideatori – consiste in una serie di stanze virtuali disegnate dagli allievi e disseminate nel centro storico del borgo. Ciascuna stanza ha l’indicazione per raggiungere la successiva ed alla fine del percorso si scopre il temuto “Mazzamauriell”, figura leggendaria dalle caratteristiche ambigue, a volte spaventosa ed altre divertente”.
“ Viaggio nella memoria”, una app che consente di rivedere il borgo dagli anni ‘20 ai ‘40, le processioni, i muri di pietra, le persone nella vita di tutti i giorni e nelle feste di paese. “L’obiettivo di questa Applicazione – continuano i promotori – è rievocare la storia e le tradizioni di Sant’Agapito utilizzando le fotografie dell’archivio di Ernesto Panetta. La collezione di fotografie antiche ha consentito una perfetta ricostruzione storica di grande impatto emotivo”… read more