Architetto polacco che sta avendo fortuna anche come fotografo, Jaroslav Wieczorkiewicz è fondatore dell’Aurum Light Studio a Londra, ha ben pensato di fare un serie di click ai “fluidi”, in modo particolare al latte: ne è venuto fuori un simpatico e innovativo risultato.
Servendosi di giochi di illuminazione strategica e del suo click facile ha ideato un progetto intitolato “milk photography” .
Poi, con la fase di post produzione, avviene la reale magia: la ricomposizione a fotogrammi dell’immagine allo scopo di modellare il liquido a forma di vestito. Oltre a duro lavoro e pazienza, sono necessari circa 200 scatti, per l’esattezza, ripresi con un’esposizione veloce e le giuste luci, per ottenere una di queste immagini.
Tutto il lavoro serve, quindi, a creare l’effetto di un abito fatto di tessuto in raso lucido e cadente, che la modella indossa e la posa da Pin-up le crea risalto ancor più.
Wieczorkiewicz organizza anche dei workshop a riguardo, della durata di un week-end.
Partendo da immagini storiche di Pin-up Anni ’50 dell’illustratore americano Gil Elvgren, ne è venuto fuori un’originale calendario per il 2014!
molto divertente l’idea ed interessante l’articolo! 😉
"Mi piace""Mi piace"